Cerca nel blog

domenica 22 giugno 2025

León de Perú, un documentario per pensare

Si chiama León de Perú, ed è un grande sforzo editoriale dei media vaticani, che, dopo l’elezione di Papa Leone, sono andati non solo a Chiclayo, ma anche lì, nei luoghi dove il giovane agostiniano Prevost era stato missionario, per comprendere chi è, cosa e cosa ci si può aspettare da Papa Leone. Ed è un’opera editoriale senza precedenti per i media vaticani, chiamati non solo a dare una biografia, ma a fare giornalismo. Forse si può dire che, con questo sforzo, il comparto dei media vaticani esce fuori dalla consueta istituzionalità, per diventare, appunto, una impresa mediatica. E, allo stesso tempo, non si può prescindere dal fatto che è un documentario fatto dai media vaticani, e che dunque in qualche modo può essere considerato come una narrazione ufficiale del pontificato.

lunedì 16 giugno 2025

Da Francesco a Leone XIV, dieci caratteristiche del cambio di pontificato (per il vaticanista)

È passato un mese e una settimana dall’elezione di Leone XIV. Quando cambia un pontificato, per chi fa Vaticano cambia tutto un mondo. Cambiano i punti di riferimento, cambiano le persone cui rivolgersi per le notizie, le fonti tradizionali rischiano di diventare inaffidabili, perché non sono più nella posizione di avere informazioni.