Vatican Reporting
Cerca nel blog
mercoledì 2 aprile 2025
I venti anni senza Giovanni Paolo II sono per me venti anni di Vaticano
Non ero ancora un vaticanista. Eppure, il primo articolo di quella che è poi diventata la mia vocazione è stato pubblicato il 3 aprile 2005, e parlava della veglia della Misericordia alla Chiesa di Santo Spirito in Sassia. Mi aveva mandato lì Giuseppe Di Fazio, caporedattore de La Sicilia, per il cui ufficio di Roma collaboravo, perché voleva captassi gli umori delle persone che stavano accompagnando l’agonia di Giovanni Paolo II in quella chiesa dedicata alla festa a lui tanto cara.
giovedì 13 marzo 2025
Papa Francesco, il paradosso del dodicesimo anno
Dodici anni fa, Jorge Mario Bergoglio si è affacciato dalla Loggia delle Benedizioni della Basilica di San Pietro per la prima volta come Papa Francesco. Dopo dodici anni di un pontificato di grande presenza, dove i balconi e le finestre si sono moltiplicati così come le apparizioni pubbliche e televisive nei posti più impensati e meno esplorati dai Papi, il pontificato viene definito paradossalmente da una non visibilità.
martedì 25 febbraio 2025
Il Rosario per il Papa e qualche pensiero sulla Chiesa
Nel 1992, l’antropologo Marc Augé coniava la definizione di “Non Luogo” in un piccolo libricino che è punto di riferimento per tutti quelli che oggi studiano antropologia o sociologia. Non Luogo è un luogo che non è identitario, relazionale o storico. È, ad esempio, un Non Luogo un aeroporto, perché l’aeroporto è un luogo di passaggio, dove non ci si costruisce una identità, ci si incrocia velocemente, si consuma, e poi si torna alla propria vita. Questo concetto mi tornava continuamente alla mente mentre osservavo il rosario in piazza San Pietro per la salute di Papa Francesco, nella sera del 24 febbraio.
martedì 11 febbraio 2025
Benedetto XVI e il giorno che cambiò il corso della storia
“Cosa facevi il giorno che Kennedy è stato assassinato?”, si chiedevano insistentemente gli americani dopo il grande shock dell’uccisione del presidente. La domanda divenne poi “Cosa facevi l’11 settembre?”, altra grande tragedia nazionale che viene detta così, senza nemmeno l’anno, tanto è iscritta nella memoria delle persone. Noi che scriviamo di Vaticano, invece, ci chiediamo l’uno con l’altro, ormai da dodici anni: “Cosa facevi il giorno che Benedetto XVI ha rinunciato?”
venerdì 24 gennaio 2025
Dieci caratteristiche cattoliche per un giornalista cattolico
Esiste un giornalismo cattolico? E cosa significa essere giornalisti cattolici?
Non sono domande scontate, né banali, e assumono tra l’altro un significato diverso oggi rispetto a tanti anni fa. Perché le pubblicazioni che si autodefiniscono cattoliche, oggi, sono tantissime. Perché ormai non serve molto per inserirsi nel panorama dell’informazione. Perché sempre più il giornalismo si confonde con il mondo dei blog, e i blog con il giornalismo, e non è più necessario un piano industriale, una visione, un investimento reale per poter avere una testata e scrivere.
martedì 31 dicembre 2024
Benedetto XVI, due anni dopo
Qualche tempo fa, mi sono trovato a cenare al Collège des Bernardins a Parigi, nella sala dove Benedetto XVI tenne il suo famoso incontro con il mondo della cultura e proprio sul posto in cui era posta la sedia dove era il Papa nel 2008. Perché quella grande sala all’ingresso del Collège è stata ribaltata, e ora il ristorante è dal lato dove una volta in realtà si poteva tenere un discorso, come fece Benedetto XVI.
martedì 17 dicembre 2024
Papa Francesco compie 88 anni. Quale è la sua strategia comunicativa?
Papa Francesco compie 88 anni e si regala una nuova autobiografia, Spera, che sarà pubblicata in tempo per il Giubileo. Ma ce n’era stata una lo scorso anno (Life) e un altro testo che parlava specificamente del suo rapporto con Benedetto XVI (El Sucesor), mentre non si contano i titoli di Papa Francesco che raccolgono i suoi discorsi, le prefazioni di Papa Francesco a testi di vari autore o di vario genere, le interviste a Papa Francesco (che si contano almeno in un centinaio se non più) e persino le apparizioni tv.
Iscriviti a:
Post (Atom)